Drammaturgo islandese. Interrotti
gli studi all'università di Copenaghen, si dedicò al teatro,
componendo il dramma ispirato alla cronaca tradizionale
Ejvind della montagna
e sua moglie (1911), che raggiunse fama internazionale; esso fu seguito da
Il desiderio (1915) e
Il mentitore (1917). Scrisse anche poesie,
fra cui
Poesie brevi (1920), parte delle quali scritte in versi sciolti
(Laxamýri 1880 - Copenaghen 1919).